Seguici su
Cerca

Centro storico



Centro storico

Descrizione

Il Centro Storico di Candela è percorso da numerose stradine e viuzze che conducono i visitatori fin nel cuore di Candela. Grazie ai suoi scorci caratteristici offre un’esperienza di serenità e di emozione. Arroccato sulla collina di San Tommaso, il rione Cittadella, consente di affacciarsi su paesaggi mozzafiato e permette, addentrandosi tra antiche e strette viuzze, di ricercare immagini di vita vissuta e antichi sapori di un tempo. Per accedere al Centro Storico si attraversano alcune delle antiche porte del Castello Candelese ricostruite dopo la distruzione causata dal terremoto del 1456 e dalla distruzione aragonese del 1462. Attraversato l’attuale Arco della Madonna, una volta chiamato Arco del Rivellino, si accede a stradine che ci riportano indietro nel tempo infatti è possibile ammirare splendidi Palazzi signorili affiancati da umili casette che rappresentavano il cuore nevralgico della vita del paese.

Ogni intelligente osservatore può riconoscere agevolmente le mura esterne del castello, già occupate da nuove case: i bastioni, un pezzo della cortina, le torri, la soglia della maggior porta sulla quale poggiavasi il ponte levatoio, e i due ponti della tenuta dell’istesso ponte, sono esse delle ruine cui non dispiace intendere per un trovatore di patrie antichità. […] I cittadini hanno avuto pensiero di conservare alle diverse strade che metton capo alla cittadella, i nomi di quei siti alla cui vicinanza s’imprese a costruire le abitazioni”.

Come scrive Cosimiro Perifano in “Storia Statistica di Candela” dell’antico Castello non resta più nulla, solo una riproduzione risalente agli anni trenta del XX secolo, ma il Centro Storico conserva ancora i nomi delle antiche vie che permettono di ricostruire la mappa del primordiale borgo fortificato.




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri